Comunicati stampa

Risultati da 11 a 20 - Totale: 95 risultati.

#comunicatostampa 20 gennaio 2023

Prende il via il 24 gennaio all’Archivio di Napoli “Isolamenti”: un viaggio tra i documenti di archivio delle isole carcere di Santo Stefano, Ventotene e Procida in epoca Borbonica

La mostra darà l’opportunità di conoscere il vissuto delle isole carcere durante il regno dei Borbone attraverso ritrovamenti inediti e poco conosciuti.

#comunicatostampa 10 novembre 2022

Nel Segno della Libertà. “Occupo un piccolo spazio di mondo, ma non l’ho delimitato.”

Un progetto espositivo nato nel contesto del Progetto di recupero del carcere borbonico di Santo Stefano/Ventotene, coordinato dalla Commissaria straordinaria di governo Silvia Costa ideato e organizzato dagli Istituti di Cultura dei Paesi UE in Italia (EUNIC-Cluster Roma) e dall’Istituto Centrale per il Restauro, con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e in collaborazione con gli Archivi Storici dell'Unione Europea di Firenze e il Ministero della Giustizia.

11 ottobre 2022

Ex Carcere S. Stefano: nominata la commissione di esperti per il restauro.

La Commissaria Silvia Costa: “Con la presentazione del Progetto espositivo museale e la nomina della Commissione di esperti per il restauro, il Panopticon torna a vivere”

#comunicatostampa 5 ottobre 2022

Cultura, giovedì presentazione del percorso espositivo-museale dell’ex carcere borbonico di Santo Stefano/Ventotene

Si terrà il 6 ottobre alle 11 presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura la presentazione del Percorso espositivo-museale che verrà realizzato nell’ambito del Progetto di recupero dell’ex carcere borbonico di Santo Stefano/Ventotene.

27 settembre 2022

“Blue Heritage and Blue Economy” di Santo Stefano/Ventotene”

Silvia Costa: “Insieme a CoNISMa, Università Parthenope e altri importanti istituzioni condivideremo strategie che contribuiscano a fare del progetto di recupero dell’ex carcere borbonico un nuovo paradigma per lo sviluppo sostenibile”

13 settembre 2022

Approvato l'accordo valorizzazione dell'ex Carcere S.Stefano Ventotene dalla giunta della Regione Lazio.

È stato oggi approvato anche dalla Giunta Regionale l'Accordo di valorizzazione dell'ex Carcere di Santo Stefano/Ventotene che rappresenta la base per la costituzione di una Fondazione di partecipazione per la futura gestione del Bene.

#visiteistituzionali 31 agosto 2022

Ex carcere di Santo Stefano, visita delegazione europarlamentari: “Progetto di recupero è importante, va sostenuto. Ci adopereremo per questo”

Alla visita hanno preso parte Domenec Ruiz Devesa (S&D), relatore del Rapporto del PE sulla educazione civica europea, Alin Mituta (Renew), Brando Benifei (S&D, capodelegazione del PD), Thijs Reuten (S&D), Dafni Gougou (EC). Ad accompagnarli la Commissaria del Governo per il recupero dell’ex carcere, Silvia Costa,

29 agosto 2022

Ex Carcere S.Stefano/Ventotene: visita dei Parlamentari europei alla “Scuola di Alti Pensieri” intitolata a David Sassoli

La Commissaria Costa: "in futuro qui incontri e seminari di studio dedicati alla Next Gen Eu".

20 luglio 2022

A Ventotene arriva “Una panchina per l’Europa” dedicata a David Sassoli.

La proposta della Commissaria Silvia: “Una iniziativa altamente simbolica che avrà a Ventotene, uno dei luoghi cari a David, un significato speciale.”

15 luglio 2022

Ex Carcere S. Stefano: Riunito il Tavolo Istituzionale Permanente, via libera all’approdo e avanti con la progettazione definitiva

La Commissaria Silvia Costa: “Il progetto di Recupero è entrato nella fase di massima concretezza. I lavori, già avviati, non si fermeranno.”

Torna all'inizio del contenuto